Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Soragna_219

Riqualificazione del bordo urbano del Parco della Rimembranza

Anno2019
ClienteComune di Soragna
LuogoSoragna

Progetto di sistemazione del bordo del Parco delle Rimembranze in prossimita’ del centro storico di Soragna, a ridosso del parco della Rocca Meli Lupi, storico maniero medievale trasformato in residenza nobiliare nel XVI secolo.
Interessante occasione per recuperare il luogo tenuto a margine, riqualificandone il suo bordo sud e ovest e valorizzando all’interno del parco un monumento tutelato dalla Soprintendenza che allo stato d’origine rimaneva in disparte.
Il valore aggiunto consiste nel ridisegno dei margini del Parco tramite l’utilizzo di materiali contemporanei che ne consentono la rinnovata fruizione e il disvelamento del Monumento al quale sara’ possibile accedere mediante un nuovo viale di accesso che ricalca il sistema originale che nel tempo era stato occultato.